Progetto Erasmus+ “Be Friendly to Nature” 2020-1-ES01-KA229-081694_5
Dal 06 all’11 marzo 2023 si è svolta in Portogallo presso “Agrupamento de Escolas de Vilela” la penultima mobilità prevista dal progetto Erasmus “Be friendly to nature” che ha coinvolto 4 studentesse e 4 insegnanti del nostro Istituto. Il tema di questo step era il riciclo creativo e la realizzazione di nuovi oggetti con materiale di scarto, imballaggi, scatoli, flaconi di plastica, lattine, vecchie stoffe e cd, ecc…
Gli alunni delle quattro scuole coinvolte nel progetto (2 della Turchia, Croazia, Spagna, Portogallo e Italia), hanno messo in atto strategie e metodologie diverse per recuperare materiali utili dai rifiuti. In questo modo, il materiale di riciclo è stato nuovamente utilizzato.
Il riciclo creativo dei rifiuti ha dato vita a nuovi oggetti davvero interessanti ed originali grazie all’utilizzo per esempio di stoffe di vecchi abiti o jeans con le quali sono state realizzate borsette o borsellini in patchwork; le bottiglie sono diventate lampade, i flaconi giocattoli, i bottoni collane e molto altro.
I workshop proposti dalla scuola ospitante hanno favorito l’integrazione e l’interazione tra studenti provenienti dai diversi Paesi e stimolato la creatività degli stessi, sollecitandoli ad utilizzare materiale di scarto o reperito in natura, per dare vita a strumenti musicali con i quali è stato realizzato un “concerto” finale. Altre attività hanno riguardato l’orientamento in natura e la conoscenza del paesaggio naturale e urbano, nonché della cultura culinaria portoghese.
Obiettivo fondamentale di tutte le attività svolte è stato educare alla sostenibilità ambientale, al riciclo, allo sfruttamento sostenibile delle risorse a disposizione, al fine di tutelare l’ambiente e la salute, nonché favorire il miglioramento delle competenze linguistiche, l’apertura e la socializzazione tra pari, in un’ottica sempre più europea.