Funzioni Strumentali

AREA – FUNZIONE – DESCRIZIONE
RESPONSABILE/I
Area: 1

Funzione: A.1

Coordinatore e responsabile dell’aggiornamento del PTOF, del Piano di Miglioramento, del RAV, del Bilancio Sociale, delle attività di documentazione pedagogica a supporto della professionalità docente e dell’accoglienza ai nuovi docenti. Coordinamento, supervisione, verifica delle Attività e dei documenti dei Dipartimenti e dei Consigli di Classe.

Prof.ssa Maddalena Panzavecchia
Area: 1

Funzione: A.2

Coordinatore del progetto “Sportello di Ascolto” aperto agli alunni, alle famiglie e ai docenti. Responsabile delle attività finalizzate alla lotta alla dispersione scolastica e delle iniziative, in collaborazione con i coordinatori dei consigli di classe, mirate ad informare e sollecitare le famiglie degli alunni a rischio dispersione, alla frequenza regolare dei propri figli. Responsabile del monitoraggio e trasmissione dei dati sulla dispersione scolastica all’Osservatorio. Predisposizione della documentazione per l’assunzione dei dati degli alunni evasori e/o in abbandono. Cura dei rapporti con le famiglie e con le istituzioni di riferimento.

Prof. Rosaria Di Dia
Area: 2

Funzione: B

Gestione e aggiornamento del sito WEB della scuola: www.iis-orsocorbino.edu.it. Responsabile delle procedure di cambio anno scolastico. Gestione registro elettronico: inserimento e abbinamento docenti/materie/classi.
Inserimento e abilitazione dei docenti con contratto a TD in corso d’anno.
Assistenza, durante tutto l’anno, ai docenti e ai referenti per l’utilizzo del software Alunni WEB.
Realizzazione e diffusione di note esplicative sull’utilizzo del registro elettronico.
Assistenza durante le operazioni di scrutinio.
Gestione contatti con gli operatori del portale ARGO.

Prof. Mario Pitò
Area: 3

Funzione: C

Coordinatore delle attività di orientamento in ingresso: organizzazione, supervisione Open Day ed attività di accoglienza (in sinergia con responsabile gruppo di progetto per l’orientamento, con staff dirigenziale, FFSS, coordinatori di dipartimenti e classi). Predisposizione prodotti di vario tipo (multimediali e non), per la presentazione dell’offerta formativa della scuola agli istituti comprensivi presenti sul territorio. Coordinatore e responsabile del progetto di orientamento in uscita verso l’Università, la formazione terziaria in generale e il mondo del lavoro.

Prof.ssa Maria Rita Vitale
Area: 4

Funzione: D.1

Promozione, all’interno della scuola, della cultura dell’inclusione mediante progetti formativi riguardanti l’inclusione, l’integrazione ed il benessere degli alunni con BES, H, DSA, in svantaggio socioeconomico e linguistico–culturale. Predisposizione delle attività del G.L.I. e partecipazione alle attività del GOSP.

Prof.ssa Gaetana Lo Grasso
Area: 4

Funzione: D.2

Coordinatore dei progetti finalizzati a promuovere l’acquisizione e/o il potenziamento, da parte delle studentesse e degli studenti, delle competenze sociali e civiche nonché di comportamenti di “cittadinanza attiva” ispirati, tra gli altri, ai valori della responsabilità, legalità, partecipazione e solidarietà.
Responsabile dell’organizzazione di tutte le attività mirate alla prevenzione ed al contrasto dell’assunzione da parte del singolo e/o del gruppo di azioni aggressive e intenzionali: bullismo e cyberbullismo. Sinergia di azioni con il gruppo di lavoro per la realizzazione di moduli interdisciplinari di “Educazione Civica”.

Prof. Marcella Turano
Area: 5

Funzione: E

Coordinamento dei progetti dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (P.C.T.O.). Coordinamento dei rapporti con Enti pubblici, aziende ed esperti per la realizzazione di attività di stage professionali. Contatti con enti locali al fine di progettare ed attuare attività formative ed incontri su argomenti specifici. Monitoraggio ministeriale Alternanza Scuola-Lavoro.

Prof. Antonio Rizzuto
Area: 6

Funzione: F.1

Gestione modulistica inerente le attività didattico-educative (pubblicazione circolari; ricevimenti genitori, ecc.). Gestione della piattaforma Google Suite for Education per scopi didattici e comunicativi. Gestione account docenti, personale ATA e studenti.

Prof. Giuseppe Navarra
Area: 6

Funzione: F.2

Responsabile del Piano di formazione e aggiornamento del personale.
Gestione votazioni e organizzazione telematica delle adunanze degli organi collegiali.

Prof. Giuseppe Misuraca