Si è svolto ieri presso il Comando Legione dei Carabinieri di Palermo il primo importante appuntamento di stage esterni inerenti al progetto “Coraggio a 360 gradi – un esempio per i giovani” 2021, progetto della Città Metropolitana di Palermo ideato dal dott. Filippo Spallina in qualità di Dirigente Protempore dello stesso che ne ha curato la progettazione esecutiva.
Al Comando Legione i 12 studenti finalisti (nel nostro istituto Carmelo Lupo e Sofia Barresi) accompagnati dai dirigenti /o docenti degli Istituti Partecipanti ( Istituto Professionale di Stato “P. Piazza” di Palermo, Istituto Statale di Istruzione Superiore “G. Salerno” di Gangi, Liceo Statale “G.A. De Cosmi” di Palermo, Educandato Statale “Maria Adelaide” di Palermo, Istituto Statale di Istruzione Superiore “Orso Mario Corbino” di Partinico) sono stati ricevuti dal Comandante Generale Rosario Castello, dalla presidente della Consulta Provinciale degli Studenti,Carmen Buglisi e dalla Responsabile alla legalità della Consulta, Egle Selene Cottone.
Gli studenti hanno avuto modo di confrontarsi con l’operatività dei Militari dell’Arma che hanno dimostrato alcune fasi del lavoro degli artificieri dei Carabinieri del nucleo cinofili e hanno avuto modo di visitare l’importante museo storico dell’Arma dei carabinieri curato dal Generale Michele Di Martino.
La visita è stata guidata dal dott. Spallina che ha ringraziato il Generale Rosario Castello per l’accoglienza e l’attenzione riservata agli studenti che hanno definito l’esperienza estremamente interessante.
Il progetto “Coraggio a 360 gradi – un esempio per i giovani” 2021, prevede altri stage e incontri che verranno a breve realizzati.
Il Sindaco metropolitano, Leoluca Orlando, ha dichiarato : ”Conferma ed apprezzamento della presenza dell’Arma dei Carabinieri e della scelta della Città Metropolitana di promuovere rapporto di dialogo e collaborazione da parte anche delle scuole superiori della area metropolitana palermitana”.