Il progetto Erasmus “Playing Europe” è un progetto sui giochi tradizionali che coinvolge quattro paesi europei: Belgio, Grecia, Italia e Spagna. I giochi sono importanti perché sono parte della cultura e delle tradizioni di un paese. Sappiamo che la gamification è un buon modo per motivare gli studenti. Attraverso il gioco essi imparano di più sulla storia e la cultura in una atmosfera amichevole, aperti e orgogliosi di essere parte dell’Unione Europea. Ggli studenti hanno l’opportunità, non solo di praticare la lingua inglese e le abilità informatiche, ma sviluppano anche la creatività, l’immaginazione, le abilità sociali, l’attività fisica, la competizione, la collaborazione, le abilità di problem solving e soprattutto il senso di fratellanza. Essi fanno nuove amicizie e sviluppano il senso di appartenenza a una comunità europea, che è uno dei più importanti valori e dei principali obiettivi che vogliamo raggiungere.
Presentazione della Sicilia |
![]() |
![]() |

Progetto ERASMUS “Playing Europe” – mobilità in Belgio
Leggi Tutto

14 – 18 marzo 2022: mobilità in Grecia nell’ambito del progetto Erasmus “Playing Europe”
Leggi Tutto

Si è concluso il primo meeting internazionale in Spagna nell’ambito del progetto Erasmus + “Playing Europe”
Leggi Tutto

Playing Europe – Erasmus+ Project
Leggi Tutto